Calta – Fiori gialli come l’oro ![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t9b/1/16/1f33c.png)
![☘️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t14/1/16/2618.png)
La calta o farferugine (Caltha palustris) appartiene alla famiglia Ranuncolacee. Questa pianta graziosa fiorisce già alla fine dell’inverno, quando c’è ancora la neve. I suoi fiori oro lucente e le foglie verde lucido ravvivano gli ambienti in cui vive: presso il margine dei prati, lungo i ruscelli, nelle paludi, nei boschi, sempre in luoghi molto umidi. La si può trovare dal piano fino ad oltre 2000 metri.
Le piante continuano a fiorire fino a estate inoltrata. I fiori
possono raggiungere i 5 cm di diametro e dispongono di circa 100 stami. Le foglie, verde scuro e lucide, possono raggiungere 15 cm di diametro.
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t9b/1/16/1f33c.png)
Numerosi insetti ![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t1f/1/16/1f41d.png)
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tbb/1/16/1f98b.png)
comprese molte specie di mosche, ne ricercano il nettare. L’insetto, sfregandosi sugli stami, si copre di polline, che trasporta poi su altri fiori della stessa specie.
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t1f/1/16/1f41d.png)
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tbb/1/16/1f98b.png)
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tc7/1/16/1fab0.png)
![⁉️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tec/1/16/2049.png)
![?](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tad/1/16/1f632.png)
Forse a causa della varietà degli ambienti in cui vive, la calta può essere estremamente polimorfa, cioè può avere diverse stature (dai 15 ai 60 cm), diverse grandezze e forme delle foglie e dei frutti. Le piante che crescono sulle alte montagne alpine
ad esempio, hanno fiori più piccoli, che spuntano da fusti adagiati sul terreno.
![?️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t5b/1/16/1f3d4.png)
#LIFEprogramme #LIFEproject #EUpollinators
#Caltha #calta #impollinatori #api
Foto Pixabay
![362984356_607361971487386_8346833955979347921_n](https://www.lifepollinaction.eu/wp-content/uploads/2023/07/362984356_607361971487386_8346833955979347921_n.jpg)